Salta al contenuto
Sportello di Agroecologia

Sportello di Agroecologia

InformAzioni per la cura dell’ambiente e del Monte, al Comune di Calci

  • Homepage
    • Lo Sportello
    • Chi siamo
    • Perché e Come
    • Gli esperti e le esperte
  • Notizie
  • Eventi
  • Materiali
  • Parco della Ricordanza
    • I Pannelli del Parco
      • Benvenuti al Parco!
      • Il borgo di Montemagno
      • Le rocce del Parco
      • Gli animali del Parco
      • Le piante del Parco
      • I funghi del Parco
      • I muretti a secco
    • The Park’s Panels
      • Welcome to the Park
      • The Montemagno village
      • The rocks of the Park
      • GLI ANIMALI DEL PARCO
      • The plants of the Park
      • The fungi of the Park
      • The dry stone walls
  • Framework/IPMworks
  • Contattaci
    • Come associarsi
    • La Newsletter
    • Disclaimer – Privacy – Trattamento dati personali
Pubblicato il Maggio 4, 2019Agosto 6, 2022 di

Piano AIB 2019-2021 della Regione Toscana

Piano AntIncendio Boschivo, 178 pagine
Al capitolo 8 la PREVENZIONE attuata con la buona gestione del territorio

Qua trovi anche il Piano Antincendio Boschivo specifico per i Monti Pisani approvato il 24 febbraio 2020:

Piano specifico di prevenzione AIB – MONTI PISANI Elaborato
CategorieMateriali TagAntincendio, Incendi, Manutenzione, Prevenzione

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Giornata nazionale di autoprotezione AIB, 4 Maggio 2019. Resoconto.
Articolo successivoSuccessivo Incontro tra lo Sportello e il Laboratorio di Ecologia della Salute di Associazione Italiana Epistemologia e Metodologie Sistemiche (AIEMS), 4 e 5 maggio 2019

Ricerca

Seguici e condividi

Facebook
YOUTUBE
INSTAGRAM
Iscriviti alla newsletter

Tag Cloud

Agroecologia Alberi Allevamento Antincendio Associazioni Biodiversità Bosco Cambiamenti climatici Canalette Cinghiali Comune Calci comunità del bosco Conferenze Corsi pratici Erbe spontanee Eventi Framework Incendi Incendio-2018-2019 IPMworks libri Linee guida Lupo Manutenzione Monte Pisano Muretti a secco Muri a secco Olio Olivi Olivicoltura Orti Parco della Ricordanza Passeggiate Pecore Prevenzione Scuola Superiore Sant'Anna Seminiamo Saperi Sentieri Servizi ecologici Sistema terrazzato Sportello Agroecologia Suolo Tradizioni Vegetazione Volontari

Segnalazioni guasti e manutenzioni


I contatti dei vari gestori sul sito del Comune di Calci  

Articoli recenti

  • Resoconto sull’attività di “Seminiamo azioni” – Recupero del sistema scolante in un terreno terrazzato
  • Viticultura eroica – antiche vigne del territorio di Calci
  • Il castagno e la castagna – 19 ottobre 2024

radio garden – todo mundo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
https://www.cfr.toscana.it/index.php?IDS=19&IDSS=68

COME TROVARCI


Visualizza mappa ingrandita [Openstreetmap]
Indirizzo
Via della Propositura 1, 56011 Calci PI [Googlemap]

Orari
ogni primo martedì del mese: 16:00–21:00

Per essere aggiornato sugli eventi dello sportello

Facebook
YOUTUBE
INSTAGRAM
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Con il patrocinio e il contributo del Comune di Calci

Il sindaco, Massimiliano Ghimenti:
«Viviamo in un territorio tanto pregiato, quanto delicato. La bellezza del paesaggio, in cui sono “incastonate” pregevoli realtà architettoniche, è data essenzialmente dal terrazzamento… [continua]

Promotori e collaboratori

Lo Sportello nasce dalla collaborazione tra il Comune di Calci e un Cartello di Associazioni: Dèi Camminanti, EcoLato Comune , Feronia, InFestanti, Gruppo Volontari Antincendio e si avvale della preziosa partecipazione del Museo di Storia Naturale – Università di Pisa

Cerca

Disclaimer, Privacy e tutela dei dati personali Proudly powered by WordPress