Clima che cambia, territorio che soffre: facciamo luce sull’incontro del 27 ottobre a Calci

Lunedì 27 ottobre, alle ore 17:00 nella Sala Consiliare, un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza per comprendere gli effetti del cambiamento climatico sul nostro territorio e come affrontarli insieme.

Il cambiamento climatico è ormai una realtà che incide ogni giorno sulla vita delle persone, sulla sicurezza del territorio e sull’equilibrio dei nostri ecosistemi. Anche a Calci se ne vedono i segni: estati sempre più calde, periodi di siccità prolungata, piogge improvvise e intense che mettono alla prova il sistema idrico e ambientale della Valgraziosa.

Per approfondire questi temi, l’Amministrazione Comunale di Calci organizza l’incontro pubblico:
“Clima – conoscere per prepararsi / proteggere / tutelare”,
che si terrà lunedì 27 ottobre alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Calci.

Un momento di confronto e informazione

L’iniziativa rientra in un percorso di formazione e sensibilizzazione sui cambiamenti climatici promosso dal Comune di Calci e intende offrire alla cittadinanza una panoramica chiara e aggiornata sulle trasformazioni in atto e sugli strumenti disponibili per adattarsi e proteggere il territorio.

Durante l’incontro interverranno rappresentanti di enti e istituzioni con competenze tecniche e operative nel campo della prevenzione e gestione dei rischi ambientali:

  • Consorzio LaMMA, per l’analisi e il monitoraggio dei dati climatici regionali;
  • Protezione Civile, per le strategie di prevenzione e risposta alle emergenze;
  • Consorzio di Bonifica, per la gestione delle acque e del suolo;
  • Genio Civile, per le opere di difesa idraulica e tutela del territorio;
  • Volontariato locale, per l’esperienza sul campo nella gestione delle criticità ambientali.

L’evento è aperto a tutti: cittadini, associazioni, operatori, studenti e chiunque desideri comprendere meglio il legame tra clima e territorio.

Informazioni pratiche

📅 Lunedì 27 ottobre 2025
🕔 Ore 17:00
📍 Sala Consiliare del Comune di Calci

Vi aspettiamo!!!

Rewild Bee Festival 24-26 Ottobre

Siamo lieti di segnalare che le iscrizioni al Rewild Bee Festival 2025 sono ufficialmente aperte!

Il festival si terrà dal 24 al 26 ottobre a Monticiano (SI) e all’Abbazia di San Galgano, in un territorio ricco di biodiversità, dove sono state documentate colonie selvatiche di Apis mellifera e numerosi ambienti naturali da esplorare e rigenerare.

Alla terza edizione, il festival proporrà:

  • interventi di ricercatori di fama nazionale,
  • laboratori ed esperienze nel bosco,
  • un World Café partecipato per co-scrivere un manifesto per habitat sani per gli impollinatori,
  • momenti di confronto su apicoltura, biodiversità, salute degli ecosistemi e trasformazione culturale.

🌐 Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.rewildbee.com

Il festival è gratuito per tutti i soci di Resilient Bee, la cui quota di tesseramento è di soli 32€. È inoltre attivo un crowdfunding per coprire le spese e organizzare laboratori per bambini e uno spettacolo gratuito il sabato sera.

Come puoi contribuire:
Puoi aiutarci a diffondere l’evento condividendo il link al sito, i post social o la locandina, o inoltrando l’evento ai tuoi contatti.

Crediamo che eventi come il Rewild Bee Festival possano diventare luoghi fertili di confronto e convergenza per chi lavora quotidianamente per la rigenerazione dei territori, delle comunità e del rapporto con la natura.