

Il 29 aprile 2025 segna una tappa importante per la transizione agroecologica in Toscana: nasce ALL Tuscany, l’Agroecology Living Lab regionale che riunisce agricoltori, ricercatori, imprese, istituzioni e cittadini in un percorso condiviso verso un’agricoltura più sostenibile, rigenerativa e innovativa.
Un approccio partecipativo e transdisciplinare
ALL Tuscany è uno spazio aperto di sperimentazione e co-progettazione. Attraverso assemblee, gruppi di lavoro tematici e una rete di aziende agricole modello, promuove la collaborazione tra diversi attori del territorio, valorizzando tanto le conoscenze locali quanto quelle scientifiche.
Le attività comprendono momenti di formazione, eventi pubblici, giornate aperte, percorsi di citizen science e co-sviluppo di innovazioni — dalle pratiche agricole alle politiche.
Un luogo per la comunità e la biodiversitÃ
I temi al centro del lavoro spaziano dalla salute del suolo alla diversificazione colturale, dalla riduzione degli input chimici alla valorizzazione della biodiversità , fino alla gestione integrata delle filiere agricole e zootecniche.
Come partecipare
Chiunque può aderire al laboratorio firmando la Carta dei Principi e scegliendo il livello di coinvolgimento più adatto: dall’iscrizione alla mailing list alla partecipazione diretta all’Assemblea.
👉 Scopri di più e unisciti alla comunità su www.all-tuscany.org
📧 info@all-tuscany.org