Il mese di settembre a Calci si arricchisce di appuntamenti dedicati alla scoperta e alla tutela del nostro patrimonio storico e naturalistico. Il Comitato Vivere la Verruca, in collaborazione con il CAI di Pisa e con altre realtà del territorio, propone due importanti eventi nell’ambito del Settembre Calcesano.

Sabato 13 settembre – Camminata sui sentieri della Verruca
Alle ore 9:00, con partenza dal parcheggio di Noce, avrà luogo una camminata sui sentieri ai piedi della Verruca, organizzata dal Comitato Vivere la Verruca insieme al CAI di Pisa.
Un’occasione per conoscere da vicino questo straordinario luogo, ricco di storia e natura, che rappresenta un simbolo del Monte Pisano.
Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a info@caipisa.it.

Mercoledì 17 settembre – Incontro pubblico
Alle ore 21:00, presso il palazzo comunale di Calci, il Comitato Vivere la Verruca, il CAI di Pisa e la Pro Loco Ripafratta – Salviamo la Rocca invitano la cittadinanza a un incontro di riflessione su “I sentieri e i luoghi simbolo del Monte Pisano. Situazione attuale e scenari futuri”.
Un momento importante di confronto per discutere il futuro della Verruca e del territorio circostante, tra progetti di valorizzazione e necessità di tutela.
La petizione per salvare la Verruca
Parallelamente a questi eventi, prosegue la raccolta firme lanciata dal Comitato Vivere la Verruca per chiedere la salvaguardia e la valorizzazione della Rocca della Verruca, uno dei beni più significativi e identitari del Monte Pisano.
La petizione, disponibile sul sito ufficiale viverelaverruca.it, ha l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni e cittadini sull’urgenza di interventi di restauro e protezione di un patrimonio che rischia altrimenti di andare perduto.
Un impegno collettivo
Il Settembre Calcesano diventa così non solo un’occasione di festa e di comunità, ma anche un momento per ribadire l’importanza della cura del nostro territorio. Partecipare agli eventi e sostenere la petizione significa contribuire a dare un futuro alla Verruca, simbolo storico e culturale di tutta la Valgraziosa e del Monte Pisano.
👉 Per maggiori informazioni e per firmare la petizione: viverelaverruca.it