Evento di Associazione NicosiaNostra a cui contribuisce lo Sportello di Agroecologia con una passeggiata.

Vi aspettiamo domenica 17 marzo, alle 14.30, al parcheggio di Montemagno
L’itinerario si svolge su strada e su sentiero e ha una durata di circa due ore. Non occorre prenotazione. Si prega di essere puntuali e di indossare un abbigliamento idoneo.
Lo Sportello di Agroecologia e il Museo di Storia Naturale con il Dipartimento di Scienze della Terra hanno realizzato un parco in un terreno di particolare rilievo paesaggistico perché sia un centro di sperimentazione e divulgazione sia delle pratiche tradizionali di gestione che di possibili innovazioni nell’agricoltura e gestione del territorio. Il parco si raggiunge oltrepassando l’abitato di Montemagno, le campagne e i ruscelli circostanti. La natura insieme alle persone che in essa hanno vissuto e vivranno sono i protagonisti di questa visita. Gli equilibri fragili in cui questo territorio vive dipendono da una gestione iniziata in contesti storico-sociali completamente diversi dagli attuali e di cui rimangono tracce e ricordi nel paesaggio e in chi, da ragazzo, ha vissuto un mondo radicalmente diverso dall’attuale. Il parco è un punto di riferimento per chi vuole partecipare attivamente imparando dalle esperienze reciproche, sia tradizionali che innovative, nel rispetto della varietà naturale che il monte ci offre.