Salta al contenuto
Sportello di Agroecologia

Sportello di Agroecologia

InformAzioni per la cura dell’ambiente e del Monte, al Comune di Calci

  • Homepage
  • Lo Sportello
    • Chi siamo
    • Lo Sportello
    • Perché e Come
    • Gli esperti
  • Notizie
  • Eventi
  • Materiali
  • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Come associarsi
    • Iscriversi alla Newsletter
    • Disclaimer – Privacy – Trattamento dati personali
Pubblicato il Maggio 1, 2020Maggio 5, 2020 di

Apertura dello Sportello

Ei fu: Martedì 5 maggio siamo aperti e, dalle 16 alle 20, riceviamo a uno sportello virtuale, questo: https://meet.jit.si/sportello_agroecologia_calci

per intervenire telefonicamente, componi:
+39 02 8732 3849
e digita il PIN: 886 673 843#

CategorieNotizie TagSportello Agroecologia

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente L’ORTO IN GIARDINO – materiale del Seminiamo Saperi on-line del 26 aprile.
Articolo successivoSuccessivo Sull’ APE DA MIELE

Ricerca

Seguici e condividi

Facebook
Iscriviti alla newsletter

Temi

Agroecologia Alberi Allevamenti Api Associazioni Biodiversità Bosco Canalette Comune Calci Comunità di Bosco Conferenze Corsi pratici Escursioni Eventi Galline GVA Incendi Incendio-2018-2019 libri Linee guida Manuali Manutenzione Monte Pisano Muri a secco Olivi Orti Pascoli Passeggiate Pecore Poster Presentazioni Prevenzione Racconti Regolamento di Polizia Rurale Rettili Seminiamo Saperi Semi Rurali Sistema terrazzato Sportello Agroecologia Suolo Tradizioni Vegetazione Vipere Voci Volontari

Segnalazioni guasti e manutenzioni


I contatti dei vari gestori sul sito del Comune di Calci  

Articoli recenti

  • Effetti fitoterapici, nutraceutici, integrativi dei foraggi di origine arborea, collegati alla capacità di autocura degli animali (zoofarmacognosia)
  • Apertura al pubblico martedì 5 gennaio 2021
  • Agroecologia: Scienza di pubblica utilità per il raccordo tra monte e piano. Resoconto e materiali del Seminiamo Saperi on-line del 7 Novembre 2020.
  • Seminiamo Saperi on-line, 19 dicembre 2020. Agroecologia: Scienza di pubblica utilità per il raccordo tra monte e piano.
  • Vespa velutina, trovato il primo nido in Toscana
  • Indirizzi operativi per la realizzazione di interventi di ripristino dei soprassuoli boscati interessati dagli incendi di Calci 2018 e Vicopisano 2019
  • Apertura al pubblico martedì 1 dicembre 2020
  • Hai le olive appese agli alberi e le lasceresti lì? Non lo fare che i frantoi te le pagano!
  • “Agroecologia e Pac post 2020”
  • L’agroecologia svelata ai consumatori
  • CHI VIENE E CHI VA: GLI UCCELLI DEI MONTI PISANI. Resoconto e materiali del Seminiamo Saperi on-line del 7 Novembre 2020.
  • Seminiamo Saperi on-line, 7 Novembre 2020. CHI VIENE E CHI VA: GLI UCCELLI DEI MONTI PISANI
  • Apertura al pubblico martedì 3 novembre 2020
  • La Scuola Superiore Sant’Anna con il progetto H2020 IWMPRAISE sta sperimentando nuovi percorsi di sostenibilità agronomica
  • IL RUOLO DEI RUMINANTI NELLA MITIGAZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO *il buono e il cattivo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

COME TROVARCI


Visualizza mappa ingrandita [Openstreetmap]
Indirizzo
Via della Propositura 1, 56011 Calci PI [Googlemap]

Orari
ogni primo martedì del mese: 16:00–21:00

Per essere aggiornato sugli eventi dello sportello

Facebook
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Con il patrocinio e il contributo del Comune di Calci

Il sindaco, Massimiliano Ghimenti:
«Viviamo in un territorio tanto pregiato, quanto delicato. La bellezza del paesaggio, in cui sono “incastonate” pregevoli realtà architettoniche, è data essenzialmente dal terrazzamento… [continua]

Promotori e collaboratori

Lo Sportello nasce dalla collaborazione tra il Comune di Calci e un Cartello di Associazioni: Dèi Camminanti, EcoLato Comune , Feronia, InFestanti, Gruppo Volontari Antincendio

Cerca

Disclaimer, Privacy e tutela dei dati personali Proudly powered by WordPress