Seminiamo Saperi on-line, 30 giugno 2021. “Aspettando i temporali: la sicurezza idraulica sul Monte Pisano”

Evento a cura del gruppo Seminiamo Saperi

Link al seminario di mercoledì 30 giugno alle 18,30 [meet.jit.si]
(diretta e registrazione anche su youtube)

I temporali
Oggi li aspettiamo con gioia ma anche con preoccupazione. Dopo un’ estate calda e soleggiata dovrebbero rinfrescare l’aria e dare gioia al corpo e alla natura;
oggi questa attesa non può più essere vissuta come qualche anno fa quando questi eventi portavano solo vantaggi all’ambiente.
Abbiamo perduto la memoria di come i nostri vecchi gareggiavano quotidianamente con il clima e per sopravvivere in ogni ambiente, anche ostile: se pur analfabeti sapevano osservare i luoghi in cui vivevano adeguando ecologicamente il territorio con opere di convivenza con gli eventi naturali.
E’ così che è nato il nostro sistema terrazzato che per secoli ci ha difeso da quegli eventi naturali .
Oggi ribattezzati “bombe d’acqua” se pur meno prevedibili e con tempi di ritorno più brevi, i temporali riescono a fare molti più danni che in passato.
La causa sta nella nostra perdita di capacità di osservazione e analisi della forza dell’acqua dimenticandoci di mantenere efficienti quelle opere idrauliche territoriali che ci hanno lasciato in eredità i nostri predecessori.

Parleremo di tutto questo, mercoledì 30 giugno alle 18,30 sui nostri canali, insieme a:
Sabine Gennai-Schott, geografa ;
Fabio Casella, esperto di protezione civile ed antincendio;
Prof. Federico Preti, docente presso il dipartimento di Agraria dell’università di Firenze, esperto di idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali;
Maurizio Bertolini e Siro Bonanni, artigiani maestri nella ricostruzione di muretti a secco;
Prof. Marco Franco Elter, docente di Geologia Strutturale presso l’Università di Genova;
Prof. Davide Rizzo, docente di Agronomia e Data Science presso l’Università di Beauvais;
Massimilano Ghimenti, Sindaco di Calci.
Unitevi a noi al link dei nostri seminari per partecipare

Vi potrebbe interessare anche il materiale informativo raccolto e/o prodotto nelle precedenti attività dello Sportello:
http://www.agroecologiacalci.it/terrazzamenti-documenti-e-materiali/

Seguiteci su questa pagina o sul nostro canale youtube!
https://www.youtube.com/watch?v=wH2LCJVqKdc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.